Lumete srl - consulenza e sviluppo software             327-4943726          Parma (Italy)
✕
Lumete srlLumete srl
  • Lumete srl
  • Consulenza
  • Mobile
  • Prodotti
  • Sociale
  • Contatti
  • Blog

I ruoli su WordPress

Posted On 12 Gennaio 2017 By Beatrice Demaldè In Wordpress /  1
Difficoltà tecnica:
1-su-5

Dopo aver capito che è importante aggiornare WordPress non solo per le funzionalità ma, soprattutto, per una questione di sicurezza, sorge spontanea la domanda: chi deve eseguire l’upgrade? E in quale modalità? Si entra in questo modo nell’ambito dei ruoli che la piattaforma mette a disposizione. Si possono dividere gli utenti che utilizzano il software in tre macro categorie: l’amministratore del sito (quindi colui che ha accesso a tutte le sue funzionalità), gli autori (coloro che aggiornano le notizie pubblicando nuovi articoli e tengono monitorate le varie pagine – si parla dunque di autori veri e propri, di editori, di collaboratori, ecc.), ed infine gli utilizzatori (cioè i visitatori che si recano sul dominio per accedere alle informazioni che vi vengono pubblicate).

Di questi è l’amministratore che deve occuparsi dell’aggiornamento di WordPress, e dovrebbe essere l’unica persona in grado di farlo. E’ dunque importante profilare correttamente tutti gli utenti che accedono all’installazione del programma e dare ad ognuno gli accessi sufficienti per svolgere i propri compiti, onde evitare possibili problemi. Un editore, ad esempio, dovrebbe avere abilitata solo la funzione di pubblicazione dei nuovi articoli, mentre un utente che ha il compito di controllare il sito dovrebbe poterlo fare in modalità di sola lettura. L’amministratore, invece, è in grado di fare tutto ed è l’unico ad avere questa possibilità.

 

Una volta chiarita la figura che ha il compito di eseguire l’upgrade del programma, vediamo brevemente in quale modalità può farlo: l’amministratore deve preoccuparsi di aggiornare WordPress in un momento opportuno, quando il sistema non è utilizzato dagli altri utenti (meglio dunque evitare le giornate lavorative durante le quali gli autori pubblicano i materiali). Inoltre è necessario verificare che la nuova versione non interrompa il corretto funzionamento del sito, e che quindi sia compatibile con i plugin e le configurazioni utilizzate. Queste verifiche si possono fare in diversi modi, magari esplorabili più dettagliatamente in un’occasione futura (ad esempio ci si può dotare di un’installazione di backup su un’altra macchina in modo che eventuali incompatibilità non danneggino il sito irreparabilmente).

Tags:
ruolisicurezzasviluppatoreutentiWordPress
Parola d'ordine? Password sicura
Gli aggiornamenti di WordPress

Related Articles

Wordpress password
Parola d'ordine? Password sicura
Gli aggiornamenti di WordPress
wordpress lumete
Come usare WordPress: i consigli dello sviluppatore

Articoli recenti

  • BANDO PROGETTI ICT PER PROFESSIONISTI Giugno 6, 2018
  • Lezione 2 – Un secondo caso Febbraio 22, 2017
  • E’ arrivato OCIO, Il Visore Made in Italy personalizzabile e portatile Febbraio 14, 2017
  • Wordpress password
    Parola d’ordine? Password sicura Gennaio 25, 2017
  • I ruoli su WordPress Gennaio 12, 2017

Categorie

  • Articles (9)
  • Bando (1)
  • Corso Algoritmi (3)
  • lumete (12)
  • Realtà aumentata (1)
  • Wordpress (4)

Tag

aggiornamenti algoritmi alternanza Scuola-Lavoro analista Apprendimento AR Arte Basi informatica Basi programmazione corso corso algoritmi desktop application differenza diverse competenze figure per sviluppare web application Gamification gestione wordpress Istituto Tecnico Carlo Emilio Gadda ITIS Parma lezione Lezioni Lumete Made in Italy Ocio password sicure pausa Personalizzabile Portatile programmatore programmazione protezione realtà aumentata ruoli scelta sicurezza sviluppatore utenti visore VR web application web site WordPress
consulenza e sviluppo software
  • via Pizzarelli 9A, 43126 Parma
  • info@lumete.it
  • 3274943726
  • 9:00 - 18:00

From the Blog

  • BANDO PROGETTI ICT PER PROFESSIONISTI Giugno 6, 2018
  • Lezione 2 – Un secondo caso Febbraio 22, 2017
  • E’ arrivato OCIO, Il Visore Made in Italy personalizzabile e portatile Febbraio 14, 2017
© 2016 Tutti i diritti riservati. Lumete srl. Privacy Policy
  • Italiano Italiano