Lumete srl - consulenza e sviluppo software             327-4943726          Parma (Italy)
✕
Lumete srlLumete srl
  • Lumete srl
  • Consulenza
  • Mobile
  • Prodotti
  • Sociale
  • Contatti
  • Blog

Gli aggiornamenti di WordPress

Posted On 4 Gennaio 2017 By Beatrice Demaldè In Wordpress /  1
Difficoltà tecnica:
1-su-5

 

WordPress è una piattaforma in continua evoluzione: sviluppatori di tutto il mondo mettono a punto periodicamente nuove versioni del programma per migliorarne le funzionalità e l’utilizzo.

Ma è importante tenere aggiornato il software? Decisamente sì, ed è per questo che andrebbe fatto ogni volta che se ne presenta la possibilità. Ovviamente non è necessario applicare l’aggiornamento non appena esso viene reso disponibile, ma è comunque importante farlo in tempi sufficientemente brevi (ad esempio entro 15 giorni). In questo periodo si può verificare che la nuova versione sia compatibile con tutti i plugin e con il tema che si sta utilizzando, anche questi da aggiornare con cadenza preferibilmente settimanale.

 

Le caratteristiche del programma difficilmente variano in maniera apprezzabile da una versione all’altra: l’aggiornamento va eseguito soprattutto per motivi di sicurezza. Ogni volta che viene rilasciato un nuovo upgrade, infatti, si identificano e risolvono i bug per quella versione. Alcuni di questi errori di funzionamento, purtroppo, creano dei problemi di sicurezza che possono essere utilizzati dai malintenzionati che vogliono compiere azioni malevole tramite il sito o il blog (ad esempio ci può essere un reindirizzamento verso altre piattaforme, si può trasformare il software in un sistema di invio di mail massive, si può creare del codice che punta verso altri siti, ecc.).

Tutto questo comporta normalmente la chiusura della piattaforma da parte di chi ne detiene il dominio, fino a che non viene sistemato il problema. In linea generale, le versioni molto vecchie di WordPress sono particolarmente soggette ad attacchi malevoli che vanno solitamente a buon fine per chi decide di sfruttare i siti altrui.

Per questo motivo tenersi aggiornati ed eseguire l’upgrade del proprio sistema potrebbe risolvere alla radice molte complicazioni.

Tags:
aggiornamentiprotezionesicurezzasviluppatoreWordPress
I ruoli su WordPress
Come usare WordPress: i consigli dello sviluppatore

Related Articles

Wordpress password
Parola d'ordine? Password sicura
I ruoli su WordPress
wordpress lumete
Come usare WordPress: i consigli dello sviluppatore

Articoli recenti

  • BANDO PROGETTI ICT PER PROFESSIONISTI giugno 6, 2018
  • Lezione 2 – Un secondo caso febbraio 22, 2017
  • E’ arrivato OCIO, Il Visore Made in Italy personalizzabile e portatile febbraio 14, 2017
  • Wordpress password
    Parola d’ordine? Password sicura gennaio 25, 2017
  • I ruoli su WordPress gennaio 12, 2017

Categorie

  • Articles (9)
  • Bando (1)
  • Corso Algoritmi (3)
  • lumete (12)
  • Realtà aumentata (1)
  • Wordpress (4)

Tag

aggiornamenti algoritmi alternanza Scuola-Lavoro analista Apprendimento AR Arte Basi informatica Basi programmazione corso corso algoritmi desktop application differenza diverse competenze figure per sviluppare web application Gamification gestione wordpress Istituto Tecnico Carlo Emilio Gadda ITIS Parma lezione Lezioni Lumete Made in Italy Ocio password sicure pausa Personalizzabile Portatile programmatore programmazione protezione realtà aumentata ruoli scelta sicurezza sviluppatore utenti visore VR web application web site WordPress
consulenza e sviluppo software
  • via Pizzarelli 9A, 43126 Parma
  • info@lumete.it
  • 3274943726
  • 9:00 - 18:00

From the Blog

  • BANDO PROGETTI ICT PER PROFESSIONISTI giugno 6, 2018
  • Lezione 2 – Un secondo caso febbraio 22, 2017
  • E’ arrivato OCIO, Il Visore Made in Italy personalizzabile e portatile febbraio 14, 2017
© 2016 Tutti i diritti riservati. Lumete srl. Privacy Policy
  • Italiano Italiano