
WordPress è un programma che consente la creazione e la distribuzione di un sito Internet formato da contenuti testuali e multimediali. Visto il suo utilizzo massiccio, Lumete ha deciso di proporre una serie di articoli per approfondirne alcuni aspetti. Non si tratta di tutorial sul funzionamento della piattaforma (a riguardo si possono trovare innumerevoli aiuti sul web, e lo stesso WordPress è molto chiaro ed intuitivo nelle sue dinamiche), bensì di consigli su come trattare tutti quegli elementi che solitamente si danno per scontati ma che invece hanno un ruolo molto importante dal punto di vista puramente software dello sviluppatore. Ciò è fondamentale per ottimizzare l’efficacia e l’efficienza del programma.
Su cosa verteranno dunque i nostri articoli? Di certo non verranno affrontati aspetti inerenti l’installazione della piattaforma, la creazione fisica dei post, l’estetica del sito, la personalizzazione e le tecniche SEO. Si darà invece ampio respiro alla sicurezza, all’aggiornamento dei plugin, all’accesso al codice sorgente, all’importanza di un backup (quindi di una copia dati) ed alle peculiarità dei diversi ruoli presenti in WordPress.
Speriamo in questo modo di fornire agli utenti tutti gli strumenti necessari per utilizzare il programma in modo approfondito e sicuro.