Lumete srl - consulenza e sviluppo software             327-4943726          Parma (Italy)
✕
Lumete srlLumete srl
  • Lumete srl
  • Consulenza
  • Mobile
  • Prodotti
  • Sociale
  • Contatti
  • Blog
introduzione agli algoritmi

Introduzione agli algoritmi

Posted On 14 Dicembre 2016 By admin In Corso Algoritmi /  
Difficoltà tecnica:
1-su-5

 

A chi è rivolto il corso?

Questo corso è rivolto principalmente a chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo della programmazione.

Servono prerequisiti?

Di fatto no, se state leggendo questa pagina avete a disposizione tutto quello che serve per iniziare, ovvero un computer o comunque un dispositivo in grado di visualizzare una pagina web.

Cosa si apprenderà?

Alla fine del corso, probabilmente già prima della fine del corso, si avrà una visione chiara del concetto di algoritmo e di come questo si applica alla programmazione. Il corso, pur volendo mantenere volutamente un’impronta teorica, sarà supportato da esempi pratici e fin dalle prime lezioni sarà possibile applicare nella pratica quello che si è appreso.

Struttura del corso

Il corso verrà proposto tramite una serie di post all’interno di questo blog. Si cercherà di dare una cadenza settimanale ai post ma purtroppo non si può garantire, ad ora, puntualità nelle pubblicazioni.

Le lezioni saranno quanto più brevi possibile. La volontà è quella, di volta in volta, di concentrarsi sui concetti essenziali mirate a descrivere il concetto in questione, fornirne la logica, gli esempi pratici ed eventuali ‘compiti a casa’.

Campo pratica

Nonostante la consapevolezza che chi si avvina a questo corso lo sta facendo per avvicinarsi al mondo della programmazione, si è deciso di non fare riferimento a nessun linguaggio specifico.

Il corso può essere portato a termine semplicemente con carta, penna e il terminale che state utilizzando per leggere questa pagina.

La scelta di non utilizzare nessun linguaggio di programmazione è dettata principalmente dal fatto che l’algoritmica è una materia indipendente dalla programmazione e, sotto molti aspetti, un prerequisito della programmazione stessa. Pertanto, rispettando un naturale flusso di apprendimento, è importante conoscerla prima di cimentarsi nella programmazione vera  propria.

Tempi di apprendimento

I tempi di apprendimento del corso dipendono ovviamente da svarianti fattori, ma possono considerarsi brevi in quanto non richiederanno tanto più pratica di quella che verrà fatta seguendo completamente il corso.

Tags:
ApprendimentoBasi informaticaBasi programmazionecorso algoritmiLezioni
Lezione 1 – Il primo caso
Back to the blog

Related Articles

Lezione 1 – Il primo caso
Back to the blog

Articoli recenti

  • BANDO PROGETTI ICT PER PROFESSIONISTI Giugno 6, 2018
  • Lezione 2 – Un secondo caso Febbraio 22, 2017
  • E’ arrivato OCIO, Il Visore Made in Italy personalizzabile e portatile Febbraio 14, 2017
  • Wordpress password
    Parola d’ordine? Password sicura Gennaio 25, 2017
  • I ruoli su WordPress Gennaio 12, 2017

Categorie

  • Articles (9)
  • Bando (1)
  • Corso Algoritmi (3)
  • lumete (12)
  • Realtà aumentata (1)
  • Wordpress (4)

Tag

aggiornamenti algoritmi alternanza Scuola-Lavoro analista Apprendimento AR Arte Basi informatica Basi programmazione corso corso algoritmi desktop application differenza diverse competenze figure per sviluppare web application Gamification gestione wordpress Istituto Tecnico Carlo Emilio Gadda ITIS Parma lezione Lezioni Lumete Made in Italy Ocio password sicure pausa Personalizzabile Portatile programmatore programmazione protezione realtà aumentata ruoli scelta sicurezza sviluppatore utenti visore VR web application web site WordPress
consulenza e sviluppo software
  • via Pizzarelli 9A, 43126 Parma
  • info@lumete.it
  • 3274943726
  • 9:00 - 18:00

From the Blog

  • BANDO PROGETTI ICT PER PROFESSIONISTI Giugno 6, 2018
  • Lezione 2 – Un secondo caso Febbraio 22, 2017
  • E’ arrivato OCIO, Il Visore Made in Italy personalizzabile e portatile Febbraio 14, 2017
© 2016 Tutti i diritti riservati. Lumete srl. Privacy Policy
  • Italiano Italiano