Lumete srl - consulenza e sviluppo software             327-4943726          Parma (Italy)
✕
Lumete srlLumete srl
  • Lumete srl
  • Consulenza
  • Mobile
  • Prodotti
  • Sociale
  • Contatti
  • Blog

Dalla Scuola-Lavoro alla gamification. Protagonista? L’ITIS Parma

Posted On 1 Agosto 2016 By Eleonora Demaldè In Articles /  1

Il progetto Alternanza Scuola–Lavoro è una metodologia didattica che permette a studenti e studentesse che hanno compiuto il quindicesimo anno di età di avvicendare periodi di studio a momenti di lavoro. In questo modo i ragazzi possono acquisire competenze sul campo ed approcciarsi in modo più stimolante al mondo che li aspetterà una volta terminata la scuola.
È in questo contesto che Lumete e Humarker hanno collaborato con i giovani della 3B informatica dell’Istituto “Leonardo Da Vinci” di Parma. Durante una serie di incontri svoltisi in aula tra aprile e maggio 2016, la classe ha potuto approfondire il linguaggio HTML5, cimentandosi nella programmazione e nello sviluppo di pagine web. In particolare, visto l’interesse delle aziende per la gamification, una pratica che cerca di coinvolgere le persone nelle attività quotidiane attraverso il gioco aumentandone così la partecipazione, i ragazzi dell’ITIS hanno sviluppato un Tris contenente intelligenza artificiale per poter giocare contro il computer. Si tratta di una forma basica, ma sicuramente è un modo interessante per avvicinarsi a questa realtà che senza dubbio presenta rilevanti potenzialità.

Il discorso è stato poi approfondito con tre studenti che hanno fatto di questa esperienza il trampolino di lancio per uno stage che li ha impegnati due settimane nel mese di giugno. Utilizzando le opere presenti nella Galleria Nazionale di Parma, i giovani hanno sviluppato un gioco di carte che ha come protagonisti i dipinti del museo, con le varie caratteristiche che fanno vincere un quadro piuttosto che un altro.
Il progetto verrà portato avanti anche il prossimo anno: speriamo che sia un’esperienza utile e soprattutto stimolante per chi sceglierà di mettersi in gioco (in tutti i sensi) insieme a noi.

Tags:
alternanza Scuola-LavoroGamificationITIS Parmaprogrammazione
Applicazioni web vs desktop: la scelta di Lumete (pt.1)
I ragazzi del Gadda tra arte, gamification e soddisfazione

Related Articles

Lezione 2 - Un secondo caso
Back to the blog
I ragazzi del Gadda tra arte, gamification e soddisfazione

Articoli recenti

  • BANDO PROGETTI ICT PER PROFESSIONISTI giugno 6, 2018
  • Lezione 2 – Un secondo caso febbraio 22, 2017
  • E’ arrivato OCIO, Il Visore Made in Italy personalizzabile e portatile febbraio 14, 2017
  • Wordpress password
    Parola d’ordine? Password sicura gennaio 25, 2017
  • I ruoli su WordPress gennaio 12, 2017

Categorie

  • Articles (9)
  • Bando (1)
  • Corso Algoritmi (3)
  • lumete (12)
  • Realtà aumentata (1)
  • Wordpress (4)

Tag

aggiornamenti algoritmi alternanza Scuola-Lavoro analista Apprendimento AR Arte Basi informatica Basi programmazione corso corso algoritmi desktop application differenza diverse competenze figure per sviluppare web application Gamification gestione wordpress Istituto Tecnico Carlo Emilio Gadda ITIS Parma lezione Lezioni Lumete Made in Italy Ocio password sicure pausa Personalizzabile Portatile programmatore programmazione protezione realtà aumentata ruoli scelta sicurezza sviluppatore utenti visore VR web application web site WordPress
consulenza e sviluppo software
  • via Pizzarelli 9A, 43126 Parma
  • info@lumete.it
  • 3274943726
  • 9:00 - 18:00

From the Blog

  • BANDO PROGETTI ICT PER PROFESSIONISTI giugno 6, 2018
  • Lezione 2 – Un secondo caso febbraio 22, 2017
  • E’ arrivato OCIO, Il Visore Made in Italy personalizzabile e portatile febbraio 14, 2017
© 2016 Tutti i diritti riservati. Lumete srl. Privacy Policy
  • Italiano Italiano