Lumete srl - consulenza e sviluppo software             327-4943726          Parma (Italy)
✕
Lumete srlLumete srl
  • Lumete srl
  • Consulenza
  • Mobile
  • Prodotti
  • Sociale
  • Contatti
  • Blog

I ragazzi del Gadda tra arte, gamification e soddisfazione

Posted On 27 Luglio 2016 By Eleonora Demaldè In Articles /  1

Il 2016 si è aperto con una sfida interessante: quattro ragazzi dell’Istituto Tecnico “Carlo Emilio Gadda” di Fornovo (PR) si sono messi in gioco collaborando con Humarker e Lumete per approfondire il concetto di gamification proposto dalle due aziende. Incuriositi dall’idea di sviluppare un’applicazione Android in collaborazione con la Galleria Nazionale di Parma, i giovani, tutti di quinta informatica, si sono fatti avanti cogliendo l’occasione per impostare anche la loro tesina di maturità.
Divisi in coppie si sono concentrati su due progetti paralleli: i primi hanno creato un gioco a quiz con domande a risposta multipla, mentre i secondi, focalizzandosi più sugli aspetti visivi, hanno curato tre passatempi diversi: una rivisitazione del “gioco del quindici”, un puzzle ed un “trova le differenze”. Scopo comune di tutti i progetti è avvicinare i giovani alla cultura e, in particolare, alle opere presenti nella Galleria Nazionale. Infatti i ragazzi hanno visitato il museo scegliendo i loro dipinti preferiti, utilizzati poi per realizzare effettivamente le applicazioni.

La gamification, la possibilità di imparare giocando, è una realtà molto vicina ai giovani che, abituati ad avere sempre il cellulare in mano, in questo modo possono unire l’utile al dilettevole, imparando qualcosa di concreto mentre utilizzano il proprio device preferito.
I quattro ragazzi protagonisti dell’iniziativa sono rimasti molto contenti dell’esperienza: hanno capito cosa significa lavorare in gruppo, quali sono i tempi reali di sviluppo di applicazioni di questo genere e si sono trovati in un clima favorevole e stimolante. Ma soprattutto hanno provato la soddisfazione di veder funzionare qualcosa frutto quasi esclusivamente del loro lavoro. Nel mentre, come succede sempre in ambienti che ne danno la possibilità, hanno anche imparato ad utilizzare linguaggi come JavaScript o JQuery.

La collaborazione tra scuola e aziende ha dato in questo caso ottimi risultati, ed ha dimostrato che, se c’è volontà da entrambe le parti, queste esperienze possono essere davvero formative, piacevoli ed innovative.
L’iniziativa è già stata confermata per il prossimo anno, quando i ragazzi di terza superiore entreranno in contatto con Lumete e Humarker tramite il programma Alternanza Scuola-Lavoro, mentre gli alunni di quinta approfondiranno con le aziende le tecniche di programmazione.

Tags:
alternanza Scuola-LavoroArteGamificationIstituto Tecnico Carlo Emilio Gadda
Dalla Scuola-Lavoro alla gamification. Protagonista? L'ITIS Parma
ICT- HUMARKER E LUMETE INVESTONO SUI GIOVANI DEL GADDA

Related Articles

Back to the blog
Dalla Scuola-Lavoro alla gamification. Protagonista? L'ITIS Parma

Articoli recenti

  • BANDO PROGETTI ICT PER PROFESSIONISTI giugno 6, 2018
  • Lezione 2 – Un secondo caso febbraio 22, 2017
  • E’ arrivato OCIO, Il Visore Made in Italy personalizzabile e portatile febbraio 14, 2017
  • Wordpress password
    Parola d’ordine? Password sicura gennaio 25, 2017
  • I ruoli su WordPress gennaio 12, 2017

Categorie

  • Articles (9)
  • Bando (1)
  • Corso Algoritmi (3)
  • lumete (12)
  • Realtà aumentata (1)
  • Wordpress (4)

Tag

aggiornamenti algoritmi alternanza Scuola-Lavoro analista Apprendimento AR Arte Basi informatica Basi programmazione corso corso algoritmi desktop application differenza diverse competenze figure per sviluppare web application Gamification gestione wordpress Istituto Tecnico Carlo Emilio Gadda ITIS Parma lezione Lezioni Lumete Made in Italy Ocio password sicure pausa Personalizzabile Portatile programmatore programmazione protezione realtà aumentata ruoli scelta sicurezza sviluppatore utenti visore VR web application web site WordPress
consulenza e sviluppo software
  • via Pizzarelli 9A, 43126 Parma
  • info@lumete.it
  • 3274943726
  • 9:00 - 18:00

From the Blog

  • BANDO PROGETTI ICT PER PROFESSIONISTI giugno 6, 2018
  • Lezione 2 – Un secondo caso febbraio 22, 2017
  • E’ arrivato OCIO, Il Visore Made in Italy personalizzabile e portatile febbraio 14, 2017
© 2016 Tutti i diritti riservati. Lumete srl. Privacy Policy
  • Italiano Italiano